L’Istituzione

Unità educativa Alessandro Volta
Dal 2007

Tre cose ci sono rimaste del paradiso:
le stelle, i fiori e i bambini.
La Nostra Storia
L'Unità Educativa Alessandro Volta è nata su richiesta di un gruppo entusiasta di alunni e genitori che desideravano un'educazione laica, trilingue e binazionale, con un profilo democratico e dove la trilogia dell'educazione era fondamentale. Credendo fermamente nell'importanza dell'integrazione tra alunni, insegnanti e genitori. È così che è iniziata la vita istituzionale di questa unità.

Dal punto di vista pedagogico segue il pensiero di studio del Ministero della’Istruzione dell'Ecuador. L'istituzione è strettamente legata alla cultura e alla lingua italiana.

La scuola si trova al km 3,5 della via alla valle di Nayón, in Quito. Ha 13.000 m2 di estensione che, per lo più, sono spazi verdi che permettono di godere della natura, aria pura, senza inquinamento atmosferico e acustico. Inoltre, ha due campi da calcio, uno da tennis, uno da pallavolo e uno da pallacanestro.
La Nostra Fondatrice
Mi chiamo Barbara Micheli. Sono entrata nel mondo dell'educazione 24 anni fa e scopro anno dopo anno la ricchezza che ci dà l'insegnamento, la condivisione del mio amore per la cultura e il fascino. Mi è sempre piaciuto vedere nascere interesse negli occhi dei miei studenti, è una cosa impagabile.

Il mondo della scuola mi ha affascinato fin da quando ero bambina, i miei genitori mi hanno sempre detto che studiare è la cosa più bella del mondo, che è la via alla libertà, che ti permette di scegliere cosa fare della tua vita. La loro onestà e il loro grande senso del dovere mi hanno spinto a fare quello che mi piace, ad essere circondata da bambini, adolescenti e giovani. Gli studenti cambiano, come cambiano i tempi; la tecnologia ci sta invadendo, ma credo fermamente che il fattore umano farà sempre la differenza.

Credo fermamente che per ottenere un buon livello d’istruzione non sia necessario investire un grande capitale finanziario in istituzioni rinomate, la famiglia VOLTA vuole dimostrare che per raggiungere l'eccellenza occorre sostegno e dedizione. È quello che facciamo tutti i giorni. La più grande gratificazione sarà sempre un abbraccio da un ex alunno e un "grazie" che esce dal cuore.
Riconoscimenti
La nostra istituzione ha ricevuto importanti riconoscimenti per il lavoro svolto a livello educativo e istituzionale.
Viaggi
Ogni anno si effettuano due viaggi di interesse culturale, gli stessi che rafforzano lo studio della cultura italiana e delle lingue apprese in classe. Al settimo anno della scuola elementare gli studenti viaggiano in Italia. Questo scambio culturale permette loro di praticare la lingua imparata in un tour culturale di studio e turismo con durata di 25 giorni.

Nel secondo anno del liceo, gli studenti visitano le principali località turistiche d'Italia e allargano il loro viaggio verso alcune capitali europee. Questo percorso contribuisce ad ampliare gli orizzonti degli studenti e genera consapevolezza che il mondo in cui viviamo richiede un maggiore riconoscimento della globalizzazione. Dopo questa esperienza, molti studenti hanno scelto di proseguire gli studi all'estero e lo hanno fatto con notevole successo.
Guarda la galleria